Assordante il silenzio dei detrattori professionali di Luis Enrique al termine dell’epica remontada del Barça sul Paris Saint Germain. Stavolta il burbero Lucho ha messo tutti, ma davvero tutti a tacere, Leggi tutto →
Occhio alla penna!
“A cosa serve l’alba? A cosa servono le carezze? A cosa serve l’odore del caffè?”. Quando lo interrogano sull’utilità del calcio, ti può rispondere così, mutuando una disarmante citazione del venerato Leggi tutto →
Il nome della Roja
La parola plasma la sostanza? Questione antica quanto e forse più dell’uomo, su cui si sono azzuffati, a suo tempo, anche gli appassionati Platone e Aristotele, davanti agli occhi divertiti della Leggi tutto →
Il destino in un tovagliolo
Cellulari incandescenti, riunioni di figuri più o meno loschi, per lo meno negli atteggiamenti, in hotel a sette stelle, fax – ebbene sì, esistono ancora – e una raffica di mail. Leggi tutto →
Mateo, stai sereno
Il ragazzo è un po’ confuso. Ci sta. Tutto è stato così rapido. “Tre o quattro giorni”, dice. “È arrivata l’offerta e abbiamo accettato”. Eccolo lì, vestito come un damerino nel Leggi tutto →
San Pichichi, patrono dei goleador
Uomini, strana gente. Colti da improvvisi deliri collettivi, fanno brandelli di meritevoli malcapitati, salvo poi farsi prendere dai sensi di colpa e improvvisare una tardiva glorificazione della vittima sacrificale ormai estinta. Leggi tutto →
Caro Lucho, con Pep era tutta un’altra musica
Caro Luis Enrique, mettiti pure il cuore in pace. Sarai anche “spontaneo, simpatico, addirittura attraente, oltre che modesto” – la definizione è tua – ma anche in caso di sextete a Leggi tutto →
L’inno ufficioso di una patria disgregata
Una spruzzata di note e un tiepido gocciolone di commozione cola lungo la guancia del madrileno e dell’andaluso. Medesima melodia e un brivido d’orrore s’inerpica sulla schiena raggelata del basco e Leggi tutto →